Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Ice: previsioni per l'export italiano nel biennio 2005-2006

Ice: previsioni per l'export italiano nel biennio 2005-2006

Una crescita media delle esportazioni italiane per il 2005-2006 tra il 5 e il 6%, con un cambio euro-dollaro che non si discosti dai valori attuali: questa la previsione del Rapporto Ice-Prometeia, che prefigura il consolidamento della ripresa delle esportazioni italiane avviata nel 2004.

Fortemente penalizzati dalla debolezza del dollaro i settori di punta delle esportazioni italiane, dal tessile alle calzature, dalla meccanica agli strumenti di precisione. Questa debolezza è decisamente più evidente nei confronti dei mercati lontani come l'Asia e l'area Nafta, che sono quelli che sono cresciuti maggiormente, mentre è gli effetti dell'apprezzamento dell'euro sono più limitati verso i Paesi dell'Ue, che assorbono il 60% circa delle nostre esportazioni.

Il Rapporto Ice-Prometeia considera anche scenari alternativi sulla base del diverso andamento dei cambi. Nell'ipotesi più favorevole alle imprese italiane, con un valore dell'euro che si riavvicina alla parità uno a uno col dollaro, l'export aumenta di quasi il 9%, mentre la crescita sarebbe limitata al 4% se la valuta europea dovesse continuare ad apprezzarsi arrivando vicino alla soglia di un dollaro e mezzo per euro.

Indietro