
Giappone: buono il saldo 2004 per le importazioni dall'Italia
Nel 2004 le importazioni del Giappone dall'Italia sono cresciute del 13,1% rispetto al 2003, raggiungendo 6.905 milioni di dollari, mentre le esportazioni nipponiche verso il Bel Paese sono aumentate del 17,6%, totalizzando 6.466 milioni. Le importazioni dal mondo aumentano complessivamente del 18,8%, per un valore di 455.292 milioni di dollari, e le esportazioni del 20%, per 566.302 milioni.
Le forniture dall'Italia per categorie merceologiche aumentano più della variazione complessiva: le macchine 17,5%, gli autoveicoli e parti 23,6%, i prodotti chimici organici 18,6%, i prodotti farmaceutici 18%, i metalli preziosi e gioielli 21,9%, gli strumenti di ottica, di misurazione e chirurgici 23,5% (occhiali da sole, strumenti per la dimostrazione, di misurazione e di controllo), le macchine elettriche 38,5%, la lana e i tessuti di lana 17,0%, le preparazioni di vegetali e frutta 22,8%.
Fra i paesi fornitori, i migliori risultati vanno all'Estremo Oriente, con Cina e Corea del Sud e Hong Kong ben sopra l'aumento complessivo medio, segue la UE col 15,5% e infine gli Usa col 6,1%. Per le esportazioni giapponesi, la corrente favorevole trascina verso gli stessi Paesi estremo-orientali, (con aumenti sopra la media e Taiwan dopo la Corea del Sud). Seguono l'UE, in crescita del 17,1% e gli Usa col 9,6%.
(Fonte: Ice)