Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Assogruppi Ottica protesta contro la pubblicità di interventi laser

Assogruppi Ottica protesta contro la pubblicità di interventi laser

Con una lettera inviata alla Direzione Generale dei Farmaci e dei Dispositivi Medici e alla Direzione Generale delle Risorse Umane e Professioni Sanitarie del Ministero della Salute, il 27 gennaio Assogruppi Ottica ha segnalato la pubblicità d'interventi chirurgici di fotocheratectomia per la correzione dei difetti della vista presso il Policlinico S. Orsola Malpigli (BO) apparsa sulla cronaca di Bologna de Il resto del Carlino e su La Repubblica il 24 gennaio 2005.

Assogruppi ritiene tale pubblicità illecita e nella lettera che riportiamo di seguito spiega i motivi.

'L'articolo, oltre ad informare della possibilità di effettuare interventi chirurgici con la tecnica a laser ad eccimeri, fornisce le indicazioni ed i numeri telefonici da chiamare per avere maggiori dettagli sulla procedura da seguire per sottoporsi all'intervento. Nell'articolo si informa che «l'importo previsto per l'intervento è competitivo rispetto ai costi dei concorrenti» e che «le prestazioni definite dai LEA - Livelli essenziali di assistenza - (…) sono invece gratuite in quanto a carico del sistema sanitario nazionale».
Al numero verde 800 033 033, segnalato in calce all'articolo, risponde un operatore che fornisce informazioni sulla procedura da seguire per potersi sottoporre ad intervento chirurgico come di seguito trascritto:
«Deve rivolgersi al suo medico curante per richiedere una visita oculistica, quindi telefonare al CUP - ufficio prenotazione visite - della sua provincia Tel. 848 884888 e chiedere di un intervento presso l'Istituto S. Orsola con il professor Campos o Meduri. Il costo complessivo dell'intervento è di 1.000,00 €:
- 23,00 € per l'esame complessivo dell'occhio
- 58,00 € topografia corneale e check-up rifrattivo
- 38,57 € pachimetria corneale
- 19,35 € ecografia oculare».

I dettagli delle informazioni fornite ed in particolare i riferimenti al costo dell'intervento, ci fanno intendere che non si tratta di mera Informazione sanitaria come indicato nell'1q intestazione dell'articolo, ma di una vera e propria promozione pubblicitaria di un intervento chirurgico. Promozione vietata dalla normativa vigente in materia.

Assogruppi Ottica auspica, pertanto, un tempestivo intervento di codesto spettabile Ministero per bloccare e sanzionare quest'illecita azione'.

Indietro