Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Soldionline.it: Cirillo Marcolin fa il punto sulle strategie della società

In una intervista recentemente rilasciata a soldionline.it, Cirillo Marcolin fa il punto della situazione sull'andamento e sul futuro dell' azienda omonima di cui è amministratore delegato.

In questo inizio d'anno il Gruppo ha programmato il lancio di tre nuove linee: Costume National (presentata il 13 gennaio scorso), Montblanc Eyewear (6 febbario) e The North Face (marzo 2003). Per quanto riguarda il marchio Montblanc in particolare - che verrà distribuito in Europa, negli USA e nei mercati asiatici dove è molto conosciuto - saranno oltre 2.600 i punti vendita che commercializzeranno la nuova linea, di cui 400 in Italia e 200 in USA.

Proprio negli Stati Uniti l'incorporazione della Creative Optics nel 2001 in Marcolin Usa e l'accordo con Procter & Gamble per la licenza Cover Girl consentono a Marcolin di affermare che l'azienda "possiede negli Usa un sistema distributivo con ampie possibilità di crescita sia con le brand in portafoglio che con quelle eventuali future".

La società ha ottenuto nei primi mesi del 2002 buoni tassi di crescita (+10% di fatturato rispetto allo stesso periodo 2001), soprattutto grazie alle linee principali: "in termini di mercati sono andate molto bene le vendite nel Regno Unito e in Spagna, buona la crescita del fatturato anche negli Usa (+6%) nonostante un'economia che sta vivendo un momento difficile. Questo perché possediamo una buona struttura commerciale che seleziona i punti vendita a seconda del prodotto da esporre".

Quanto all'interessamento al segmento Star (Segmento Titoli Alti Requisiti), Marcolin non smentisce. "Per passare al segmento Star della Borsa Italiana sono richiesti alcuni requisiti tra i quali la presenza di consiglieri indipendenti, la nomina di un IR e altri titoli inerenti la trasparenza e l'adozione delle regole della Corporate Governance. I requisiti sono già stati adottati dal Gruppo Marcolin da diverso tempo: ad esempio l'allargamento della composizione del Cda da 7 a 9 componenti per garantire la presenza di consiglieri indipendenti e non esecutivi necessaria anche per la nomina dei comitati; l'istituzione del comitato di sorveglianza controllo interno presieduta dal Prof. Dall'occhio, presidente della SDA Bocconi; l'adozione del regolamento assembleare, la collaborazione con lo specialist. Importante passo è stato compiuto anche per uniformarsi ai principi della corporate governance. Tutto ciò ci permette di essere pronti per un futuro eventuale ingresso nel segmento Star".

I rischi per il 2003 possono arrivare dalla situazione politica internazionale e dall' indebolimento del dollaro, "che potrebbe ridurre la competitività aziendale sui mercati internazionali, visto che il 50% del fatturato arriva in area extra euro". A proposito della riduzione al 53% circa dei 2,65 euro che Marcolin valeva al collocamento, l'amministratore delegato del gruppo ricorda i buoni risultati nel 2002 e aggiunge: "dal punto di vista finanziario, la ristrutturazione del gruppo negli Stati Uniti con l'incorporazione della Creative Optics Inc. nella Marcolin Usa sta portando positivi risultati sia intermini di EBITDA sia di EBIT. Ciò è molto importante per Marcolin il cui giro d'affari negli USA è del 38% dell'intero fatturato del gruppo. Nonostante ciò il mercato non ci ha premiato, esprimendo una valutazione dell'azienda sicuramente inferiore al suo valore. Va inoltre ricordato il momento di generale difficoltà del mercato negli ultimi anni. Nel 2002 infatti il Mibtel ha perso circa il 25% mentre la flessione del nostro titolo è stata del 10% circa".

Indietro