Ricerca Usa, il cellulare in auto riduce la vista del 20%
Secondo una ricerca condotta dall'Università dello Utah che verrà pubblicata a marzo sul Journal of Psychology: Applied l'uso del cellulare in auto riduce la vista del 20%. Parlare al telefono guidando infatti crea quella che i ricercatori definiscono 'inattention blindness', cecità da disattenzione. A differenza di quanto sembra accadere ascoltando musica o conversando con un passeggero, prestare attenzione a un interlocutore telefonico comporta una riduzione del proprio campo visivo, soprattutto quello periferico, cioè ai margini della visione che gli occhi riescono a catturare.
A queste conclusioni gli autori dello studio sono giunti in seguito a una serie di test che hanno coinvolto in tutto 110 studenti universitari. In uno di questi test i conducenti di automobili che parlavano al cellulare non hanno riconosciuto metà dei cartelli stradali collocati sul percorso, mentre più lunghi sono risultati i tempi di frenata e accelerazione.