Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Ricerca, la membrana amniotica per la ricostruzione dell'occhio

La membrana amniotica, che si ottiene dalla placenta al termine del parto, può essere utilizzata per la ricostruzione di un occhio: è quanto sostiene un articolo pubblicato sulla rivista americana Ophtalmology a firma dell'oculista sanremese Stefano Barabino, dottore di ricerca presso l'Università di Genova. Il medico ha già applicato questa nuova terapia in un intervento di ricostruzione della parte anteriore dell'occhio nel caso di una malattia cicatriziale della congiuntiva dal nome pemfigoide oculare.

Proprio questa operazione ha attirato gli interessi del mondo scientifico statunitense, tanto che la prossima settimana l'oculista italiano sarà protagonista di un programma di ricerca ad Harvard. Lo stesso Barabino, in collaborazione con altri medici dell'Università di Genova, ha portato avanti recentemente un'altra ricerca, i cui risultati sono apparsi sulla rivista Cornea, che ha dimostrato l'importanza di una terapia combinata di sostituti lacrimali e acidi grassi per migliorare le condizioni dei pazienti affetti da cheratocongiuntivite secca (più nota come secchezza oculare), per la quale non esistono trattamenti efficaci.

(Fonte: La Stampa)

Indietro