
Ricerca Esa sui consumatori di occhiali da sole
Sono stati pubblicati sul sito francese Acuité alcuni dei risultati del primo studio europeo sugli occhiali da sole condotto da Tns Sofres per conto della European Sunglasses Association. Lo studio è stato svolto sui cinque mercati principali: Francia, Spagna, Germania, Italia, Gran Bretagna.
Stando ai risultati della ricerca, le persone intervistate nei cinque Paesi possiedono in media due paia di occhiali da sole a testa, con italiani e inglesi al di sopra della media e francesi al di sotto (un paio). Gli spagnoli, invece, nonostante godano di un clima simile al nostro, sono meno equipaggiati. Il 41% dei tedeschi non possiede degli occhiali da sole, ma quelli che ne possiedono risultano tra i più attenti alla qualità.
Un terzo degli intervistati compra almeno un paio di occhiali da sole all'anno, un terzo un paio ogni due o tre anni e gli altri hanno un ritmo di ricambio più lento. La media europea è quindi di meno di un paio di occhiali da sole acquistati all'anno. Francesi e tedeschi si situano al di sotto della media.
Nella ricerca l'unica marca di occhiali da sole che si è distinta per la notorietà è RayBan (7%), mentre molte altre marche seguono con una percentuale di notorietà dell'1%. Più del 40% degli intervistati non è in grado di dire il marchio dei propri occhiali da sole, soprattutto francesi, tedeschi e inglesi, mentre gli italiani sono più sensibili alla griffe.
Gli acquisti di occhiali da sole vengono effettuati soprattutto nei negozi di ottica e questo è vero specialmente in Italia (3 intervistati su 4).