Piazza Affari: il titolo Luxottica ha chiuso ieri in forte ribasso
Dopo i rumors relativi all'interessamento di Luxottica per Grandvision, il titolo della società di Leonardo Del Vecchio è scivolato ai minimi storici di piazza Affari da quando è entrato nel mercato telematico azionario. Alla borsa di Milano, dove l'indice Mibtel si è mostrato incerto a -0,17%, ha infatti chiuso la seduta a quota 11,22 euro (-4,03%). Più elevati i volumi scambiati, quasi 263 mila pezzi rispetto alla media di 164 mila al giorno nell'ultimo mese.
Al calo delle azioni di Luxottica ha contribuito anche la revisione delle stime effettuata da Goldman Sachs, che ha fatto un passo indietro avvicinandosi al consensus. Secondo quanto apparso oggi su MF Fashion il timore 'è che l'acquisizione di Grandvision conduca a una diluizione dei margini. Questo effetto è tuttavia inevitabile se la società punta allo shopping, visto che è molto difficile trovare società con performance reddituali simili'.
Secondo l'analista di Merril Lynch Paola Durante inoltre, l'acquisizione di Grandvision potrebbe portare Luxottica a un balzo di fatturato retail ma a un calo di quello wholesale. La banca d'affari americana ha ieri confermato, in vista dei risultati di fatturato 2002, il rating buy sul titolo. Le stime sono di un volume d'affari complessivo di 3,17 miliardi di euro (+3,3% rispetto al fatturato 2001).
L'aumento previsto per la top line è del 7,5%, mentre le vendite al dettaglio dovrebbero arrivare secondo Merill Lynch ai tassi del 3,5% (1,19 miliardi di euro) e 3,2% (2,18 miliardi di euro). Grazie inoltre all'integrazione di Sunglass Hut per la divisione retail e alle economie di scala in aumento nella divisione wholesale, l'utile operativo dovrebbe essere di 572 milioni di euro (+12%). Le previsioni dell'utiie netto infine parlano di 367 milioni di euro, +16% rispetto al 2001.
(Fonte: MF Fashion)