Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Occhialeria, da Veneto Innovazione nuove tecnologie per la formazione on line

Occhialeria, da Veneto Innovazione nuove tecnologie per la formazione on line

Si chiama Veneto Innovazione ed è una società per azioni senza fini di lucro con l'unico obiettivo di sostenere iniziative nel campo della ricerca, dell'innovazione e dei servizi alle imprese. Opera con particolare attenzione all'aggregazione di piccole e medie imprese su progetti specifici di trasferimento di tecnologie, competenze e conoscenze. Soci del progetto sono la Regione Veneto le rappresentanze delle confederazioni imprenditoriali, (artigiani, piccole e medie imprese, commercianti, industriali) le università di Padova, Venezia, Verona e l'istituto universitario di architettura.

Uno dei programmi più interessanti si chiama Eltw (e-learning for telework): l'occhialeria dovrebbe essere uno dei principali settori nei quali la sperimentazione avrà luogo (insieme a quello calzaturiero, alla pubblica amministrazione e alle reti interaziendali). Il piano prevede la costruzione di una rete di laboratori per la realizzazione di corsi di formazione in rete, compresa la produzione degli appositi strumenti multimediali realizzati con il coinvolgimento del Parco Scientifico Tecnologico Vega di Venezia Marghera.

Dovrebbero inoltre essere definite formule pilota d'apprendistato e d'ingresso nel mondo del lavoro per il settore telelavoro e proposte per la sperimentazione di orari e modalità di lavoro per nuovi inquadramenti e nuovi contesti di lavoro on line, la sperimentazione della formazione, stage ed assistenza alla prima occupazione per preparare personale addestrato all'erogazione dei servizi on line e la verifica della fattibilità dell'avvio di almeno un incubatore per start up in stretta relazione con un polo Eltw. Le rispettive figure professionali da formare sono Progettista e manutentore siti web, modellista, addetto al call center e gestore sportello unico, progettista di logistica e di eprocurement.

Attualmente Veneto Innovazione è partner per la creazione di 68 centri per il trasferimento tecnologico e ha realizzato un accordo con il MIT (Massachussets Institute of Technology) che offre agli studenti e alle imprese la possibilità di collaborare con alcuni dei ricercatori dell'ateneo statunitense. Sul sito della società i visitatori hanno a disposizione un notiziario aggiornato dei programmi, delle iniziative di ricerca nazionali e comunitarie e possono realizzare un primo incontro per lo sviluppo di specifici progetti.

Indietro