Mido 2003: a tre mesi dall'evento, la fiera può già contare sul 70% di riconferme
Fervono i preparativi per la trentatreesima edizione di Mido, l'attesissima Mostra Internazionale di Ottica e Occhialeria che quest'anno si svolgerà dal 2 al 5 maggio. E dai primi segnali che si stanno registrando, quest'edizione promette di riaffermare la fama dell'evento conosciuto internazionalmente come la fiera leader del comparto occhialeria.
A più di tre mesi di distanza, infatti, il Mido può già contare su oltre il 70% di riconferme sia in termini di numero di espositori (1.302 nel 2002) sia in termini di mq (lo scorso anno si era arrivati a 49.037 mq di area espositiva netta). In aumento anche le richieste di nuove adesioni che proprio in questi giorni sono salite a quota 200 circa tra aziende italiane e straniere.
Il presidente di Mido, Cirillo Marcolin, commenta così, in un'intervista pubblicata oggi sul Sole 24 Ore, i primi segnali positivi giunti dall'organizzazione della fiera: 'Siamo in anticipo rispetto allo scorso anno e questa è la migliore conferma che la manifestazione è un punto di riferimento imprescindibile per il mercato', e aggiunge, 'tutto ciò a dispetto della crisi che coinvolge a livello internazionale il sistema fieristico. Il Mido continua ad avere successo perché, anche se gli affari si possono far altrove o via Internet, non c'è una vetrina prestigiosa ed ampia come questa per confrontare produzioni e tendenze.'Tra le iniziative che hanno riscosso successo lo scorso anno e che verranno ripresentate nel 2003, si segnalano il Mido Trend, l'area dedicata alle tendenze degli occhiali per le prossime stagioni, e Mido Tech, lo spazio che completa il ciclo della produzione dell'occhialeria che solo Mido è in grado di proporre agli operatori: dalle materie prime ai macchinari, per arrivare al prodotto finito e agli accessori.
Quest'anno Mido Club, lo spazio riservato a 'VIP' della manifestazione si ispirerà ai criteri di organizzazione del 2002 ma non mancherà di presentare novità importanti e servizi aggiuntivi. Le trasformazioni positive riguarderanno anche le consuete facilitazioni che fanno parte della tradizione di Mido e che hanno contribuito a costruirne la notorietà: tra queste torneranno i 'web points', i punti informatici a disposizione di tutti i visitatori e gli espositori, così come il 'Foreign Club', lo spazio dedicato in esclusiva al confort e al supporto degli operatori stranieri.