Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Marcolin: approvata la relazione trimestrale

Marcolin: approvata la relazione trimestrale

Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin ha approvato la relazione trimestrale del Gruppo al 30 settembre 2003. Nei primi nove mesi dell'anno il fatturato consolidato è stato pari a circa 114.253 migliaia di euro, in calo del 6,8% rispetto al medesimo periodo del precedente esercizio; a cambi costanti, il fatturato del Gruppo sarebbe stato sostanzialmente invariato.

La riduzione del fatturato consolidato è imputabile principalmente all'andamento delle vendite negli Usa e in alcuni Paesi extra europei, anche a causa del permanere della difficile congiuntura economica e all'effetto sfavorevole dei cambi. In particolare, il dollaro ha subito un deprezzamento medio annuo, rispetto all'euro, del 16,5%.

L'analisi delle vendite per aree geografiche evidenzia, tuttavia, un buon andamento sia del mercato domestico (+20,4%), sia del resto dell'Europa (+9,3%), in particolare nei mercati spagnolo, tedesco e portoghese, anche grazie al confermato successo delle linee Dolce & Gabbana Eyewear e Roberto Cavalli Eyewear. Positivo è l'andamento delle vendite del settore sport, che fa registrare complessivamente un incremento pari al 4,3% rispetto a settembre 2002.

Nei primi 9 mesi dell'esercizio il valore dell'Ebitda, a livello consolidato, è stato pari a circa il 7% del fatturato e corrisponde a circa 7.974 migliaia di euro; analizzando tale valore si evidenzia che il margine operativo lordo relativo alla filiale americana diminuisce di circa 5.274 migliaia di euro, mentre il medesimo indice riferito alle altre società del Gruppo rimane sostanzialmente in linea con il dato realizzato al 30 settembre 2002.

Il risultato prima delle imposte ha fatto registrare un saldo negativo pari a 2.230 migliaia di euro, riconducibile alla riduzione del fatturato, nonché alla crescente pressione sui prezzi ed ai maggiori volumi di vendita di prodotti fuori collezione, coerentemente con il progetto di razionalizzazione del portafoglio brand. Prosegue, inoltre, l'attività di riorganizzazione della filiale statunitense intrapresa nei mesi scorsi, incentrata sul recupero della marginalità attraverso la riduzione dei costi generali e la focalizzazione dell'attività sulle linee a maggiore redditività, i cui risultati si potranno apprezzare a partire dall'inizio del 2004.

Con riferimento all'esercizio in corso, si ritiene che a livello consolidato il miglioramento atteso per il quarto trimestre non sarà sufficiente a compensare pienamente il risultato conseguito fino al 30 settembre 2003.

Indietro