Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Mainz, scoperta una nuova proteina che rifornisce la retina di ossigeno

Mainz, scoperta una nuova proteina che rifornisce la retina di ossigeno

I ricercatori della Johannes Gutemberg-Universität di Mainz hanno scoperto nell'occhio dei topi una proteina che rifornisce la retina di ossigeno. Si tratta della neuroglobina, trovata per la prima volta tre anni fa nei tessuti cerebrali dallo zoologo Thorsten Burmester e dal genetista molecolare Thomas Hankeln. La neuroglobina è lontanamente imparentata con l'emoglobina, che tramite il sangue porta agli occhi l'ossigeno inspirato. Era fino ad oggi sconosciuto come all'interno dell'occhio l'ossigeno giungesse fino al mitocondrio, la centrale energetica delle cellule, dove appunto si svolgono le reazioni della respirazione.

La neuroglobina probabilmente ha anche la funzione di difendere le cellule nervose da brevi mancanze di ossigeno, come ad esempio nel caso di un colpo apoplettico. Le ricerche hanno dimostrato che la concentrazione di questa sostanza nella retina è cento volte superiore a quella presente nel cervello.

La retina dell'occhio, che è responsabile della percezione della luce e dei colori, ha il maggior fabbisogno di ossigeno (anche al buio, quando avvengono numerosi processi di ricambio dell'ossigeno stesso). Nei casi di carenza di ossigeno infatti, per esempio a grandi altezze, il primo sintomo è la diminuzione della vista, e solo dopo arrivano altri altri disturbi. Sebbene le ricerche siano solo all'inizio, gli studiosi di Mainz sperano che la scoperta migliori la comprensione delle patologie dell'occhio.

Indietro