Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

'Empower your vision' con Ray-Ban

'Empower your vision' con Ray-Ban

Ray-Ban, nell'anno che ha visto il lancio di Ray-Ban Optical e Junior, si propone al pubblico con una nuova importante campagna istituzionale realizzata da McCann-Erickson.

Una campagna di grande forza e di respiro internazionale, che punta a ribadire il ruolo di Ray-Ban quale marca mito e punto di riferimento nell'immaginario collettivo contemporaneo.

Realizzata a New York dal fotografo Richard Phibbs, la campagna propone una galleria di personaggi ritratti in dodici diverse situazioni. Si tratta di 'Modern Heroes' unici, veri e contemporanei, ognuno con una propria storia da raccontare, fotografati in momenti di vita quotidiana: su una terrazza, alla guida di un'auto o di una moto, all'interno di un metrò o di un loft.

La forza delle immagini è espressa dal nuovo claim: 'Empower your vision', che è anche il messaggio finale dello spot che Ray-Ban ha realizzato per la Campagna TV autunno 2003.

Realizzato in tre giorni di riprese con 250 comparse a Rio de Janeiro, Brasile, una troupe di oltre 60 persone, dall'agenzia di comunicazione McCann Erickson, con la regia dell'emergente e già premiato per altri spot e video musicali James Brown. Protagonista del film Ian Webb, noto per molte campagne moda di grande successo, post produzione e lavorazione di effetti speciali a Londra.

Lo sguardo di Ian, filtrato da un paio di Ray-Ban, buca la folla di una metropoli, oltrepassa ostacoli normalmente insormontabili, si fa largo tra dei giocatori di basket, si infrange contro una porta vetrata, toglie i riflettori da una famosa rockstar, non si ferma neanche davanti a un muro per giungere finalmente alla meta: un altro sguardo intenso, un sorriso magnetico, quello di una ragazza che indossa un paio di Ray-Ban da vista.

Il messaggio finale dello spot, che sarà in programmazione per 15 giorni sulle reti Rai, Mediaset e La7, è Ray-Ban 'Empower your vision', con l'aggiunta 'Proudly made by Luxottica'.

Accanto alla televisione anche una campagna stampa di grande impatto sulle principali riviste maschili, femminili, sportive, di moda, di attualità e di intrattenimento e sui quotidiani più importanti. Sette soggetti, cinque immagini sole e due immagini vista, appariranno sulle principali testate italiane per oltre un mese, a partire dal 22 settembre.

Indietro