Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

De Rigo, vendite in crescita nel 2002

De Rigoha comunicato i risultati del 2002. Il fatturato consolidato dell'azienda è stato di 512,6 milioni di euro, cioè l'1,4% in più rispetto ai 505,3 milioni dell'anno precedente. Sono escluse le vendite realizzate dalla sussidiaria argentina dell'azienda, che è stata venduta l'anno scorso. De Rigo ha dichiarato che l'utile è cresciuto del 2,4% in Europa, dove detiene il 90% del proprio giro di affari: rispetto al 2000, le vendite del 2001 erano cresciute del 10,7%.

"La performance del 2002 è stata decisamente positiva", ha commentato il presidente Ennio De Rigo. Il grosso delle vendite dell'azienda si deve alla catena retail del Regno Unito, Dollond & Aitchison, dove le vendite sono però diminuite del 4,6%. Il gruppo ha invece registrato una crescita del 11,6% in Spagna, dove è il maggior retailer presente sul mercato. L'utile netto derivante dai marchi higher-priced è cresciuto complessivamente del 32%.

Eyewear International Distribution, la joint venture di De Rigo con Prada, ha registrato un incremento del 37% in termini di unità vendute anche se i ricavi derivanti dalle vendite sono calati del 2,8%, arrivando a 31,2 milioni di euro. Il calo sarebbe dovuto all'impiego crescente di distributori indipendenti piuttosto che di agenti di vendita.

Indietro