Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

CE: problemi alla vista se il salmone è troppo rosa

CE: problemi alla vista se il salmone è troppo rosa

Una direttiva di ieri della Commissione Europea limita l'impiego di un colorante chimico di nome cantaxantina, usato per ottenere salmoni più colorati. A motivare la decisione della Commissione sarebbe la relazione scoperta da alcuni studi scientifici tra un'elevata assunzione della sostanza e problemi alla vista: l'additivo infatti produce un accumulo di pigmenti sulla retina, incidendo sulla capacità visiva.

Entro il primo dicembre prossimo perciò tutte le legislazioni dovranno recepire il provvedimento che consente una concentrazione massima di 25 grammi (contro gli 80 attuali) per ogni chilo di mangime per salmoni e per altri animali come trote e pollame. Il commissario per la Sanità e la protezione dei consumatori, l'irlandese David Byrne, ha comunque precisato che solo l'assunzione prolungata di dosi massicce di salmone alla cantaxantina può presentare rischi per la salute.

I primi studi su questa sostanza sono cominciati nel 1997, quando la commissione ha incaricato il proprio comitato scientifico di indagare sul caso. Nell'aprile 2002 il comitato ha concluso che era necessario ridurre le dosi di cantaxantina. Ieri la decisione dell'istituzione europea.

(Fonte: Corriere della Sera)

Indietro