Camera: due proposte di legge per l'optometria
Sono state presentate oggi presso la sala stampa della camera dei deputati con gli onorevoli Mario Pepe (Forza Italia) e Grazia Labate (DS-Ulivo) le proposte di legge per regolamentare la professione di ottico optometrista.
Al dibattito hanno preso parte Federottica (Associazione Federativa Nazionale Ottici Optometristi) e le altre associazioni rappresentative della categoria ottici optometristi: AIO (Associazione Nazionale Ottici Optometristi), FIO (Federazione Nazionale Ottici Optometristi) e UNO (Unione Nazionale Ottici Optometristi).
I due progetti hanno il medesimo sostanziale obiettivo, come ha puntualizzato il presidente di Federottica Fabio Zanacchi.
L'ottico optometrista, hanno messo in evidenza entrambi i deputati, è l' 'avamposto' per la prevenzione della vista e per la correzione delle ametropie. Preoccupazione urgente è il cosiddetto incardinamento legislativo della professione e degli obiettivi formativi.
Intento di entrambi i progetti di legge è anche l'armonizzazione della legislazione italiana a quella europea, al fine di consentire l'effettiva libera circolazione della professione, garantita ovunque da regole e prerogative comuni.