Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Bologna: esame della vista per 10.500 bambini delle elementari

Un'equipe di 15 esperti tra oculisti, ottici e ortottici ogni lunedì mattina sottoporranno a un attento check up della vista 10.500 bambini delle 55 scuole elementari bolognesi. L'iniziativa è organizzata dall' Istituto dei ciechi Francesco Cavazza insieme al Centro Servizi Amministrativi e alla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna. Gli specialisti, provenienti dalla clinica universitaria di Renato Meduri e dal Centro Ottico Zaccagnini, aumenteranno presto a 20-25 persone che verranno tutte coordinate dall'ortottista del Cavazza Federico Bartolomei. "Così", ha spiegato il presidente dell'istituto Michele Borra, "oltre ad emeregere dati significativi sulla fascia dei bambini, potremo intervenire prontamente di fronte ad eventuali difficoltà".

Il programma è inserito nel progetto quadriennale dell'istituto Cavazza denominato Cifra che ha l'obiettivo di sviluppare nei non vedenti e negli ipovedenti la massima autonomia per un loro completo inserimento nella società. "Anche gli studenti universitari dell'Alma Mater", dicono dall'Istituto Cavazza, "avranno presto a disposizione un tutor già formato da noi e una sala di lettura specifica dotata di apparecchiature informatiche ad hoc". Infine, grazie al progetto Appennino (ideato da senatore Bersani e in atto già da tre anni) si sta studiando il modo di rendere fruibili anche ai non vedenti le opportunità ambientali offerte dalla montagna.

Indietro