Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Barberini e Rēvo insieme anche per la collezione 2003

Anche la collezione 2003 di Rēvo presenta occhiali dotati della LMS Technology di Barberini, ovvero il sistema di gestione della luce che funziona come un vero equalizzatore visivo: dosa la luce e ne trasmette selettivamente frequenze molto specifiche per offrire la migliore esperienza visiva possibile. E' una tecnologia sviluppata dalla Nasa per filtrare le radiazioni cosmiche sugli oblò delle navicelle spaziali e ripresa dalle lenti in vetro ottico che Barberini produce in esclusiva per il marchio di Luxottica. Non a caso Spielberg ha recentemente scelto questi occhiali per il film 'Minority Report'.

Spiccano nell'ultima collezione Rēvo alcuni modelli dedicati esclusivamente al mondo femminile, per donne sensibili al wellness e alle performance visive, senza rinunciare all'aspetto moda. È il caso del modello 2501, con frontale in acetato bilastra, dalla forma a papillon, aste alte a cono color salvia, logo in oro e lente polarizzata squadrata. È proposto anche con frontale tabacco maculato, interni in sabbia rossa e lenti ambra, oppure nero lucido e opaco. Più giovanile e sportivo il modello 3025, unisex, a lente bassa, dalla forma avvolgente leggermente esagonale. Il logo è serigrafato sull'asta flex sottile, nella parte metallica che presenta una sagomatura a goccia. È disponibile con lenti polarizzate, polarizzate fotocromatiche e LSM tradizionali.

La collaborazione tra Rēvo e Barberini ha portato qualche mese fa alla realizzazione di uno speciale kit-espositore: all'interno sono contenute due demo-lenti, realizzate da Barberini incollando un settore di lente convenzionale con un settore di lente Revo polarizzata LMS, ed ancora una lente convenzionale ad una fotocromatica polarizzata Rēvo. Il kit permette ai 3000 Ottici che l'hanno ricevuto di offrire una dimostrazione pratica dei vantaggi di queste lenti.

Indietro